Assegno+unico+e+universale%2C+esordio+a+luglio%3A+come+funziona
consumatorecom
/2021/03/18/assegno-unico-e-universale-esordio-a-luglio-come-funziona/amp/
Incentivi e Bonus

Assegno unico e universale, esordio a luglio: come funziona

Presto in arrivo per le famiglie italiane l’assegno unico e universale, un supporto economico estremamente importante.

(pixabay)

A partire dal prossimo mese di luglio sarĂ  messo a disposizione delle famiglie italiane l’assegno unico e universale. Questa introduzione porterĂ  con sĂ© inevitabilmente una restrizione delle misure assistenziali attualmente prevista. Pian piano potrebbe esserci la soppressione di alcune misure come l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, il bonus bebè e il premio alla nascita o all’adozione.

Potranno usufruire dell’assegno unico e universale tutte le famiglie con figli a carico fino a 21 anni. L’obiettivo della misura è quello di favorire la natalità, di sostenere la genitorialità e di promuovere l’occupazione, in particolare femminile. Tre obiettivi decisamente ambiziosi ma estremamente importanti per il tessuto sociale italiano. Nell’ultimo trentennio i numeri legati alle nuove nascite sono calati in maniera preoccupanti e il Governo ha deciso di intervenire in questo modo.

Leggi anche: Agevolazione famiglie, assegno per un condizionatore anche senza Isee

Assegno unico e universale: a chi spetta

Pixaaby

L’assegno unico e universale sarà corrisposto ogni mese per ogni figlio nascituro a decorrere dal settimo mese di gravidanza, per ciascun figlio minorenne a carico e anche per ciascun figlio maggiorenne a carico e fino al compimento del ventunesimo anno di età. In quest’ultimo caso la scelta è legata alla possibilità di consentire al giovane di frequentare frequenti un percorso di formazione scolastica o professionale.

La misura di sostegno economico sarà concessa anche per figli che, entro il sopraindicato limite di età, svolgano un lavoro con reddito complessivo inferiore a un determinato importo annuale o sia registrato come soggetto disoccupato e in cerca di lavoro presso un centro per l’impiego o un’agenzia per il lavoro.

Leggi anche: Arriva l’assegno unico per famiglie: importi più alti, come funziona

Una buona notizia per le famiglie italiane che tra pochi mesi potranno contare sul supporto importantissimo di un nuovo strumento di sostegno al reddito messo a disposizione dal Governo.

Pubblicato da
Salvatore Serio