Digitale+terrestre%2C+novit%C3%A0+tra+i+canali%3A+ecco+cosa+%C3%A8+cambiato%C2%A0
consumatorecom
/2021/08/09/digitale-terrestre-novita-canali-cambi/amp/
Notizie

Digitale terrestre, novità tra i canali: ecco cosa è cambiato

Controlla la Tv: ci sono delle novità per quanto riguarda i canali del digitale terrestre. Ecco cosa è cambiato in queste ore 

Foto Pixabay

Interessanti novità sul fronte digitale terrestre. Sebbene lo switch-off alla fine sia stato – giustamente – rinviato così da scegliere tempi più adatti per il cambio, ci sono comunque alcune modifiche importanti dal punto di vista televisivo. E anche a livello nazionale oltre che locale.

Digitale terrestre, novità per i canali

Bonus rottamazione TV, si parte il 23 agosto con le richiesteBonus rottamazione TV, si parte il 23 agosto con le richieste
Pixabay

Un esempio riguarda l’emittente Fire Tv del canale 147 situata sul Rete A Mux 2 dove è stata cambiata la codifica. In questo caso, c’è già stato il passaggio abbandonando da MPEG-2 per il passaggio al MPEG4 SD H.264.

Da segnalare cambiamenti anche in Umbria e Toscana ove c’è stato l’inserimento di Marchigiana FM Tv sul canale 211 tramite il Mux Umbria Tv. Sempre nel centro Italia è stato invece eliminata La Grande Italia dal Mux Canale 10 nel Lazio situato finora alla posizione 254: adesso sarà possibile vederla tramite il Mux Retecapri sulla stessa posizione. Per tale emittente anche già c’è stato il passaggio di consegne volgendo al nuovo formato MPEG4-SD H.264.

Leggi anche: L’hai mai vista? Questa banconota rara vale quanto un’auto

Cosa succederà nel frattempo per quanto riguarda la rivoluzione attesa dal 1 settembre? Come annunciato dal Ministero questa settimana, la procedura di massa è stata rinviata per consentire una staffetta con maggior organizzazione per le parti. Si ripartirà il 15 ottobre con alcune novità anche nelle dinamiche, le quali saranno meno invasive e ponderate.

Pubblicato da
Redazione Consumatore