Questa+banconota+sta+per+essere+eliminata+per+sempre
consumatorecom
/2021/10/05/questa-banconota-sta-per-essere-eliminata-per-sempre/amp/
Notizie

Questa banconota sta per essere eliminata per sempre

Addio per sempre: ecco a quale banconota in euro diremo addio molto presto e definitivamente. Ma soprattutto, ecco i motivi dietro tale taglio 

Bonus Decreto SostegniBonus Decreto Sostegni
Banconote (Pixabay)

C’è chi non l’ha vista mai, chi solo una volta nella vita e chi magari non avrà mai modo di farlo. Parliamo della banconota da 500 euro, il taglio massimo per quanto riguarda la valuta cartacea. Da molti considerata un vero e proprio tabù proprio per l’impossibilità di incrociarla almeno una volta nella vita, viene vista in generale come un vero e proprio fardello da chi ha invece avuto il (dis)piacere di incontrarla spesso.

Addio alla banconota da 500 euro?

ereditĂ  dentistaereditĂ  dentista
Banconote (Pixabay)

Del resto non tutti gli esercizi sono disposti a cambiare questo taglio data l’impossibilità di fornire resto e, in più, il rischio che si incorre qualora questa risultasse falsa. A questo ora potrebbe aggiungersi un altro motivo che porterebbe alla sospensione della produzione della banconota da 500 euro: la volontà diretta dell’Unione Europea.

Leggi anche: Queste bevande, consumate in questo modo, provocano il tumore

Oltre a quanto indicato, ci sarebbe anche il problema del riciclaggio di denaro dietro questo taglio enorme. Così Italia, Francia, Spagna, Olanda e Belgio hanno inviato un position paper alla Commissione europea dovei chiede proprio il suo accantonamento. Una richiesta che, qualora fosse approvata come sembrerebbe, porterebbe dritti a una nuova era.

Leggi anche: Vecchie lire, questa vale quasi 10.000€: la conosci?

Dietro questa mossa ci sarebbe quanto scoperto dalla Serious Organised Crime Agency: nel 2010, circa il 90% delle banconote da 500 euro in circolazione in nella Gran Bretagna erano nelle mani delle organizzazioni criminali. Eliminare questo tagli, quindi, non solo farebbe comodo a tutti, ma soprattutto frenerebbe anche tanti illeciti che si consumano silenziosamente in giro per il continente.

Pubblicato da
Redazione Consumatore