Se+ti+arriva+questo+sms+di+Poste+ignoralo%3A+%C3%A8+una+truffa
consumatorecom
/2022/10/22/sms-poste-truffa/amp/
Truffe

Se ti arriva questo sms di Poste ignoralo: è una truffa

Il trucco è semplice. La minaccia di anomalie sul conto Poste. Arriva un messaggio per SMS e la vittima cade nella trappola

poste sms truffa poste sms truffa
SMS Poste (Foto Pixabay)

Non è difficile incrociare delle truffe perpetrate sul web o tramite SMS. La strategia più comune è quella “phishing“, traducibile in italiano come “pesca grossa”. E nel mondo attuale, dove lo smercio di dati personali, indirizzi e numeri di telefono è merce preziosa, quasi nessuno è esente dal rischio di cadere vittima di un raggiro. Specialmente quando il trucco si basa su un pericolo immediato che il proprio conto Poste o bancario possa essere perduto o hackerato. Ed invece la truffa si trova proprio lì.

Le banche e le Poste non smetteranno mai di ripeterlo: i messaggi ufficiali non chiederanno mai a nessuno di inserire credenziali personali o di rendere noti pin code e nome utente. Tuttavia, nonostante i tentativi, le truffe con l’SMS ai danni di clienti Poste Italiane stanno mietendo molte vittime.

Truffa con l’SMS di Poste, come funziona

poste sms truffa poste sms truffa
SMS Poste (Foto Pixabay)

IL raggiro è molto semplice. Se sei un cliente Poste, ma non solo, potresti ricevere un SMS in cui si chiede di inserire dati per sbloccare un pagamento a proprio favore”, o che chiede di scaricare un allegato che poi si rivela essere un malware. Il problema del phishing è che punta sul mucchio. Di conseguenza, chi non è cliente Poste Italiane capisce subito che c’è qualcosa che non va, chi invece lo è potrebbe cadere nella trappola più facilmente.

Leggi anche: Magnete su contatore della luce: cosa rischia chi fa il furbo

IL trucco dell’SMS per rubare nel caso migliore i dati personali, e nel peggiore direttamente denaro dal conto in banca, non è solo firmato Poste Italiane, ma funziona anche con altri istituti di credito. Inoltre il mezzo potrebbe anche non essere l’SMS ma whatsapp o una mail, in cui i truffatori riescono a falsificare in tutto e per tutto la home della banca di riferimento.

Leggi anche: Trucco Amazon, molti comprano e recuperano soldi così

I clienti devono stare molto attenti, ed anche se i messaggi chiedono un’azione urgente ragionare un attimo prima di agire e magari cercare su Internet se già sono capitati casi con testi simili. Poste Italiane sta ricevendo numerose segnalazioni.

Pubblicato da
Giulia Borraccino